Questo tipo di chiodi sono utilizzati nel montaggio del tetto: per il fissaggio dei pannelli di ferro o tegole bituminose e anche per il fissaggio dei rivestimenti del tetto d‘asfalto. Le punte dei chiodi sono affilate e appuntite per proteggere il legno dalla frattura durante la fase d’inchiodatura. I chiodi del tetto sono rivestiti con zinco e in questa maniera sono protetti dalla ruggine.
Ø, mm | Lunghezza, mm | Misura della testa, mm | A gambo spiralato | A gambo ad anelli | A gambo liscio |
---|---|---|---|---|---|
2.1 – 3.3 | 19 | 9 – 11 | – | + | + |
2.1 – 3.3 | 25 | 9 – 11 | – | + | + |
2.1 – 3.3 | 32 | 9 – 11 | – | + | + |
2.1 – 3.3 | 38 | 9 – 11 | – | + | + |
2.1 – 3.3 | 44 | 9 – 11 | – | + | + |
2.1 – 3.3 | 51 | 9 – 11 | – | + | + |
3150-14700 unitàa seconda delle dimensioni dei chiodi |
40/48 scatolesulla pedana |
Abbiamo le possibilità di imballare i chiodi utilizzando le scatole in cartone non marcate oppure nelle scatole con il nostro logo.
Su richiesta del cliente possiamo applicare il logo, scrivere un testo o applicare un disegno richiesto.
Altre modalità di imballaggio sono possibili a seconda dell‘ordine specifico del cliente.